- Al porto arrivavano e partivano i mercanti con le loro merci.
- Le mura della città erano spesse e costruite con mattoni cotti, più robusti di quelli usati per le case.
- Le dighe permettevano di controllare le piene del fiume. I canali erano vere e proprie vie navigabili, utili per il commercio, ma anche per difendersi dagli invasori.
- Il palazzo reale era la casa del re, oltre che simbolo del potere.
- Il cimitero reale era destinato al re, alla regina e a tutta la corte insieme ai loro oggetti preziosi.
- La ziqqurat era il centro religioso, economico e culturale della città-stato e le attività commerciali si svolgevano intorno ad essa.